Chi siamo

In un mondo che cambia rapidamente, scegliamo di accompagnare persone e organizzazioni verso un cambiamento più umano, sostenibile e consapevole.

La nostra filosofia

La longevità come principio di evoluzione

Per noi la longevità non è solo durata nel tempo: è la capacità di rigenerarsi, di mantenere equilibrio tra radici e innovazione.
Le imprese che prosperano nel lungo periodo sono quelle che sanno valorizzare le persone, nutrire il benessere collettivo e fare della sostenibilità una scelta quotidiana.
La nostra visione è quella di un futuro in cui il progresso umano e quello organizzativo camminano nella stessa direzione.

L’organizzazione longeva è quella che impara, si adatta e continua a generare valore.

Formazione & Coaching

Percorsi su misura per sviluppare leadership, consapevolezza e collaborazione. Dal coaching individuale ai laboratori di gruppo, trasformiamo il potenziale in risultati concreti.

Eventi Esperienziali

Progettiamo eventi formativi e convention immersive dove la comunicazione diventa azione: interazione, arte, teatro e storytelling al servizio del cambiamento.

Sviluppo Organizzativo

Supportiamo aziende e team nei processi di trasformazione, costruendo modelli sostenibili di crescita, innovazione e benessere condiviso.

Team

Le persone che danno voce a Walk The Talk

Uniamo esperienze, linguaggi e competenze diverse per accompagnare persone e organizzazioni nei loro percorsi di crescita. Crediamo nella forza del dialogo, della collaborazione e del valore condiviso.

SOCI

LUCIANO ARFE’

Management e high impact comunicatioin

ALFIERI CAMPAGNA

Event management, Scietific leader

COLLABORATORI

SEBASTIANO GAVASSO

Coach , Trainer, Actor

CRISTINA MOLINARO

Senior Trainer/Business Coach

LAURA CAVALLI

Operatore olistico trainer

Partner

La nostra rete di collaborazioni

Walk The Talk collabora con università, società di formazione, enti culturali e imprese che condividono la nostra visione di crescita sostenibile.
Insieme costruiamo progetti capaci di generare valore reale per persone e comunità.